INFORMAZIONI DI BASE
La Società per il diritto canonico (di seguito riferita come “Società”) è una società registrata, fondata nel 1994 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Carolina di Praga. Lo scopo delle attività della suddetta è agevolare lo studio e la ricerca nel campo del diritto canonico, diritto ecclesiastico, della storia giuridica ecclesiastica e delle relative materie giuridiche.
La Società consiste di tre gruppi locali con sede a Praga, Brno e Olomouc.
La Società conta 512 membri (dato risalente al 1 Febbraio 2021). È un membro collettivo dell’Accademia Cristiana / Česká křesťanská akademie (dal 1995), società registrata, dove svolge il ruolo della sua sezione giuridica, nonché un membro del Consiglio delle Società Scientifiche della Repubblica Ceca / Rada vědeckých společností České republiky (dal 2014).
Tra i membri della Società figurano studenti, insegnanti, ricercatori e studiosi, giuristi provenienti da diversi settori, impiegati delle amministrazioni spirituali di varie confessioni, nonché le persone interessate provenienti da un largo spettro di professioni. La Società si basa sul principio di rispetto e di relazione amichevole nei confronti delle Chiese e di altre comunità religiose. L’adesione alla Società è indipendente dall’appartenenza alla Chiesa o da un’altra comunità religiosa.
La Società coopera
con molte istituzioni scientifiche della Repubblica Ceca e all’estero, specialmente con:
- tutte le facoltà di giurisprudenza e di teologia della Repubblica Ceca e della Slovacchia
- Accademia di Diritto Canonico di Brno (Akademie kanonického práva v Brně)
- Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Vienna (Institut für Rechtsphilosophie, Religions- und Kulturrecht)
- Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cardiff (Centre for Law and Religion)
- European Consortium for Church and State Research
- International Consortium for Law and Religion Studies (ICLARS)
- Consociatio Internationalis Studio Iuris Canonici Promovendo
- Società Slovacca di Diritto Canonico (Slovenská spoločnosť kánonického práva)
- Österreichische Gesellschaft für Kirchenrecht (Austria)
- Società Polacca di Diritto Canonico (Stowarzyszenie Kanonistów Polskich)
- Società Polacca di Diritto Ecclesiastico (Polskie Towarzystwo Prawa Wyznaniowego)
- Ecclesiastical Law Society (Regno Unito)
- Essener Gespräche zum Thema Staat und Kirche (Germania)
- Société internationale de droit canonique et de législations religieuses comparées (Paris)
- EUREL – Données sociologiques et juridiques sur la religion en Europe et au-delà (Strasbourg)
- G.I.D.D.C. - Gruppo Italiano Docenti di Diritto Canonico
La Società realizza i suoi obiettivi tramite
- attività editoriali
- organizzazione di seminari e conferenze
- gestione delle dedicate pagine web in versione ceca e inglese
- gestione di una biblioteca specialistica accessibile ai membri della Società conducenti attività di ricerca scientifica (vedi sezione Knihovna SPCP)
La Società pubblica
- una rivista scientifica trimestrale valutata inter pares e denominata “Rivista del Diritto Canonico” (Revue církevního práva), di tiratura di 1 000 copie composte da 120–180 pagine, pubblicata sia in versione stampata (ISSN 1211-1635) che on-line http://spcp.prf.cuni.cz/en/full-version-of-all-issues-from-1995/ (ISSN 2336-5609),
- un bollettino d’informazione elettronico “Aktuality – Internetový zpravodaj Společnosti pro církevní právo Praha – Brno – Olomouc – Stříbro” (pubblicato 24 volte all’anno), ISSN 2336-5595,
- un bollettino d’informazione mensile “Newsletter for the English Speaking Members and Friends of the Church Law Society Prague – Brno – Olomouc – Stříbro” (pubblicato 12 volte all’anno), ISSN 2464-7276,
- pubblicazioni (libri) non periodiche della serie dedicata al diritto canonico e ecclesiastico intitolata “Knižnice církevního a konfesního práva”
La Rivista del Diritto Canonico si è classificata prima (2003), seconda (2014) e terza (2017) nella competizione della migliore rivista scientifica del settore giuridico pubblicata nella Repubblica Ceca. Levento è organizzato dalla Società degli avvocati tedeschi, cechi, slovacchi e austriaci nell’ambito delle giornate dedicate al diritto (“Karlovarské právnické dny”).
La Società organizza
- seminari e discussioni serali pubbliche nell’ambito della serie intitolata „Il diritto e il suo impatto nella società e Chiesa” (diverse volte all’anno)
- una conferenza internazionale annuale “La Chiesa e lo Stato” organizzata in collaborazione con il Dipartimento del Diritto Costituzionale e di Politologia dell’Università Masaryk di Brno (ogni Settembre)
- una conferenza internazionale plurigiornaliera “Dialoghi sulle Chiese e sullo Stato” (irregolarmente)